
Un racconto breve può lasciare, in chi lo legge, emozioni, riflessioni o qualsiasi tipo di traccia, che un libro intero non sempre riesce ad assicurare o trasmettere.
La scrittura e la lettura sono compagne in un viaggio alla ricerca di mondi da conoscere. Se anche tu ami viaggiare con le parole, inviaci il tuo racconto breve, ti farai leggere e leggerai gli altri, in uno scambio ricco di stimoli.
ULTIME PUBBLICAZIONI
Febbraio 2023
LINEARITÁ
Poesia di Felicia Buonomo Faccio fatica ad accogliermi nel mondo. C'è quell'acre marcio della sostanza umana che mi annacqua. Dicono che nascano [...]
Gianluigi Gherzi (1)
La poesia è la farfalla che ti viene a trovare quando ormai pensi di aver dimenticato le ali. Gianluigi Gherzi
CONFESSIONI DI UN UFFICIALE
Racconto di Alessandra Macagno (Prima pubblicazione) Comandante Palmer, rivolgo a Voi le mie rimostranze, come atto di sfida all’autorità militare, poiché ritengo [...]
Siegfried Loraine Sassoon (1)
I soldati sono sognatori; quando i cannoni iniziano a sparare pensano ai focolari domestici, ai letti puliti e alle mogli. Siegfried Loraine Sassoon
I VOSTRI RACCONTI
CONFESSIONI DI UN UFFICIALE
Racconto di Alessandra Macagno (Prima pubblicazione) Comandante Palmer, rivolgo a Voi le mie rimostranze, come atto di sfida all’autorità militare, poiché ritengo [...]
TESEO E ARIANNA OSSIA LA CASA DI ASTERIONE
Racconto di Giuseppe Maria Iacovelli (Seconda pubblicazione) «Come, non s’è quasi difeso? Che intendi?». In realtà Arianna aveva udito a mala [...]
AL DI LÀ DEL PONTE
Racconto di Matteo Consiglio (Seconda pubblicazione) La strada sterrata, sabbiosa, candida di sassi bianchi illuminati dal sole, era asciutta e polverosa. Si [...]
LA MUFFA
Racconto di Francesca Coppola (Ottava pubblicazione) Numero uno: Mettere Teresa nella vasca. Numero due: accendere il gas. Numero tre: stendermi sul [...]
RACCONTI DAL WEB
LA DONNA DI PICCHE
Racconto di Aleksandr Puškin I E nelle giornate piovose Essi si radunavano Spesso; Raddoppiavano la posta – Iddio mi perdoni! – [...]
VORREI CHE TU VENISSI DA ME IN UNA SERA D’INVERNO
Racconto di Dino Buzzati Vorrei che tu venissi da me in una sera d’inverno e, stretti insieme dietro i vetri, guardando la [...]
SUICIDI
Racconto di Cesare Pavese I. Ci sono dei giorni che la città dove vivo, e i passanti, il traffico, gli alberi, tutto si [...]
STORIA DI UNA CASA CON LE PERSIANE VERDI
Racconto di Robert Louis Stevenson Francis Scrymgeour, contabile alla Banca di Scozia in Edimburgo, era giunto all’età di venticinque anni vivendo una [...]
RACCONTI A TEMA
FOLLE DI NOIA
Racconto di Maria Letizia Pecoraro Racconti a tema – RaccontiContinuaTu Salto annoiato dal letto al divano. Mi domando cosa [...]
IL CANTO DELLE CREATURE
Racconto di Lucia Marcone Racconti a tema – RaccontiConInput Amo la tua follia e il tuo maledetto sorriso che [...]
EQUILIBRISTA
Racconto di Lori Marchesin Racconti a tema – RaccontiConInput Stringi con forza la mano sul bicchiere ancora pieno [...]
IL MARE D’INVERNO
Racconto di Margit Horsky Racconti a tema - RaccontiConInput «Ho bisogno di vedere il mare. Devo respirarne l’aria». [...]
POETICON
LINEARITÁ
Poesia di Felicia Buonomo Faccio fatica ad accogliermi nel mondo. C'è quell'acre marcio della sostanza umana che mi annacqua. Dicono che nascano [...]
IL PROPRIETARIO DELLE SCARPE N. 43
Poesia di Izet Sarajlic Quanto amore un calzolaio d’anteguerra alla periferia di Leopoli ha impiegato lavorando questi sandali perché calzandoli un bambino [...]
GENNAIO TIRANNO
Poesia di Maria Letizia Pecoraro Gennaio tiranno ricompone le righe sciolte da un guizzo di follia noncurante. Ritornano giorni spuntati sul calendario, [...]
A TE CHE ERI PARTE DI ME
Poesia di Maria Teresa Innocente Il tempo non lenisce il dolore, il tempo lo rinnova. Il desiderio di un ricordo la ricerca [...]
FRASI CELEBRI
Gianluigi Gherzi (1)
La poesia è la farfalla che ti viene a trovare [...]
Siegfried Loraine Sassoon (1)
I soldati sono sognatori; quando i cannoni iniziano a sparare [...]
Jim Morrison (4)
La solitudine è ascoltare il vento e non poterlo raccontare [...]
Haruki Murakami (8)
Non esiste nessuno a cui piaccia la solitudine. È solo [...]
I VOSTRI PENSIERI FUGGENTI
Angela Diano
Non è un caso avere il dono dell'amore se vedi la felicità negli occhi di chi ti guarda. Angela Diano
Italo Cirene
La penombra è la pena dell'ombra per non essere luce. Pensiero di Italo Cirene -°- https://www.mondadoristore.it/In-7-parole-Italo-Cirene/eai978883225062/
Mario Rigli
"Follia è insania, paranoia, squilibrio? O antidoto a normalità anormali?" Mario Rigli
Seton Kolb
Nel tempo, la realtà di cose e persone si rivela. Sempre. Seton Kolb
ARTICOLI
IL PALAZZO E LO SCRITTORE
Articolo di Liliana Vastano A poche centinaia di metri da Mergellina, all’inizio di via Posillipo, affacciato sul mare, si trova uno dei palazzi più belli e suggestivi di Napoli: [...]
GRADUALMENTE…
Articolo di Cristoforo Clavé La graduale scomparsa dei tempi (congiuntivo, passato semplice, imperfetto, forme composte del futuro, participio passato...) dà luogo ad un pensiero al presente, limitato al momento, [...]
IL MATTINO DEI MAGHI (Stralcio)
Di Louis Pauwels e Jacques Bergier Saggio pubblicato nel 1960 da Louis Pauwels e Jacques Bergier, entrambi appassionati di occultismo. È considerato tra i testi appartenenti al filone del [...]